
Nel 1891 Palermo ospita l’Esposizione Nazionale, una grandiosa fiera della produzione e della tecnica, ma anche delle arti e del costume – un evento di straordinaria rilevanza nella vita economica e sociale della città. La famiglia Fecarotta vi prende parte come fornitore della Real Casa: orafi e incisori con alle spalle una tradizione antica già di un secolo, sono animati da un gusto e una passione che si tramandano da una generazione all’altra, correndo lungo i rami dell’albero genealogico a partire dal capostipite Giovanni Fecarotta, orafo alla corte di Francesco I di Borbone, Re delle Due Sicilie dal 1825 al 1830.
Fecarotta Antichità è tra le più antiche e competenti gioiellerie di Palermo e rappresenta un punto di riferimento di assoluta affidabilità per numerose altre esigenze.
Grazie all’esperienza tramandata lungo due secoli di attività familiare, lo staff di Fecarotta Antichità è il partner ideale per la stima e la perizia documentale di oggetti, monili, singole opere d’arte ed elementi d’arredo antichi, o intere collezioni.
Oltre al servizio lista nozze e all’attività di compravendita di gioielli, mobili ed opere di valore, anche in conto vendita, l’attività si avvale di un team di restauratori e artigiani con i quali supportare il cliente nel recupero di oggetti danneggiati o usurati dal tempo.
Fecarotta Antichità non è soltanto uno spazio di vendita, per quanto elegante e accogliente. Custodi rispettosi del meglio della tradizione, ma anche ricettivi nei confronti di quanto si muove nel gusto, nella sensibilità e nello spirito del tempo, Fabrizio e Giulia Fecarotta insieme ai figli Francesco, Giuseppe e Maria Giulia hanno sempre espresso questa duplice vocazione organizzando mostre. Una vocazione che nel marzo del 2018 hanno esaltato ampliando la storica sede di via Principe di Belmonte – in aggiunta allo spazio destinato all’esposizione e alla vendita di gioielli, argenti, coralli e oggetti preziosi, hanno allestito una vera e propria galleria d’arte polivalente, uno spazio espositivo per mostre ed eventi culturali: SPAZIOCENTOTRE Arte Contemporanea. Qui vengono ospitati artisti affermati e giovani talenti, creando occasioni di incontro, di promozione dell’arte, di circolazione e scambio delle idee.
Con questa iniziativa, che coniuga spirito imprenditoriale e amore per la cultura in ogni sua forma, la famiglia Fecarotta conferma l’impegno nella diffusione del bello e l’intenzione di contribuire concretamente, con passione e tenace ricerca della qualità, a tenere alto il nome di Palermo.
DICONO DI NOI
Gusto semplicità ed eleganza!
Oggetti e gioielli molto belli e raffinati.
Vi distinguete sempre per il gusto e la raffinatezza delle vostre opere d’arte non dimenticando l'importanza della cultura. Avete il culto innato dei grandi valori
Un negozio storico esclusivo raffinato e al passo con i tempi. Garanzia di serietà e fiore all'occhiello della nostra città. Dai gioielli all"antiquariato è un piacere anche solo soffermarsi ad ammirare. Sempre piacevolmente accompagnati orientati consigliati da qualsivoglia componente della splendida famiglia Fecarotta.
Da quando mi sono trasferita a Palermo, un punto di riferimento per oggetti e gioielli per me e per numerosi regali. Vastissima scelta per accontentare gusti e tasche. Recentemente ristrutturato non ha perso il fascino del negozio storico che vanta una tradizione centenaria.
Consiglio di valutare la ricerca della originalità congiunta a quel tocco di classico presente in tutte le loro creazioni . Io viaggio ed osservo molto questo settore e poi devo sempre constatare che i gioielli di fecarotta antichità sono unici sul mercato. Ci sono oggetti per tutte le ricorrenze e tutte le disponibilità economiche. Senza dimenticare il senso di accoglienza che si riceve entrando in negozio.
Professionalità, competenza, pazienza, ampia scelta per gusto e prezzo! Il negozio è favoloso e ho trovato proprio quello che cercavo grazie ancora.